Un approccio integrato e personalizzato
La medicina funzionale e antiaging consiste in un approccio integrato e personalizzato che mira a rallentare i processi d’invecchiamento, migliorare l’equilibrio metabolico e prevenire patologie croniche legate all’età.
Agisce sulle cause profonde del malessere, intervenendo con strategie mirate che includono alimentazione, integrazione, terapie ormonali naturali, detossificazione e tecnologie biomediche avanzate.
L’obiettivo è ottimizzare la salute fisica e mentale, potenziare la vitalità cellulare e favorire un invecchiamento sano e attivo, sfruttando tutte le tecniche a disposizione con un approccio olistico a 360°.


Tecnica medica che impiega una miscela di ossigeno e ozono per ottenere effetti antinfiammatori, antidolorifici, antibatterici e rigenerativi.
La somministrazione può avvenire in diverse modalità:
- Locale (infiltrativa o sottocutanea): per dolori articolari, tendiniti, lombalgie, artrosi
- Rettale: per un’azione sistemica su infiammazioni croniche, disbiosi intestinale e stress ossidativo, totalmente indolore
- Fisiologica ozonizzata: infusione endovenosa per un effetto antinfiammatorio generale e supporto immunitario
- Insufflazione vescicale tramite catetere: per il trattamento di cistiti croniche e infezioni urinarie ricorrenti, anche resistenti agli antibiotici
È una terapia naturale, sicura e ben tollerata, spesso integrata nei protocolli di medicina preventiva e longevità cellulare.
Indicazioni principali:
- Lombalgia e cervicalgia
- Ernia del disco (lombare e cervicale)
- Artrosi (ginocchio, anca, spalla, mani)
- Tendiniti e borsiti
- Fibromialgia
- Arteriopatie periferiche
- Piede diabetico e ulcere vascolari
- Infezioni virali e batteriche recidivanti
- Affaticamento cronico
- Disbiosi intestinale
- Supporto nei protocolli anti-aging e immunomodulanti
- Cistite infettiva / Cistite ricorrente

Trattamenti endovenosi personalizzati a base di sostanze che non possono essere assunte efficacemente per via orale a causa del limitato assorbimento.
Utilizzate sia in prevenzione che in fase di supporto, migliorano energia, immunità, detossificazione e longevità cellulare.
La seduta dura dai 20 ai 50 minuti, in base al protocollo, e può essere integrata ad altri trattamenti come la laser terapia endovena.
Indicazioni principali:
- Affaticamento cronico e stanchezza mentale
- Stress ossidativo elevato
- Invecchiamento precoce
- Depressione immunitaria
- Recupero post-virale (es. long COVID)
- Chemioterapia adiuvante (vitamina C)
- Neuropatie (acido lipoico)
- Detossificazione epatica e cellulare
- Patologie neurodegenerative in fase iniziale (blu di metilene sperimentale)
- Miglioramento della performance fisica e cognitiva
- Prevenzione e supporto nei processi infiammatori cronici
Scopri di più su vitamina c endovena alto dosaggio

Trattamento medico innovativo che utilizza una fibra ottica introdotta tramite agocannula (come un banale prelievo) per veicolare luce laser a bassa intensità direttamente nel circolo sanguigno. La fotobiomodulazione a livello ematico stimola la microcircolazione, migliora l’ossigenazione dei tessuti, modula l’infiammazione e supporta i processi rigenerativi cellulari.
Spesso, nella stessa seduta, può essere associata a infusioni endovenose (vitamine, antiossidanti, ecc.) per potenziare l’efficacia terapeutica in un’ottica integrata e personalizzata.
Indicazioni principali:
- Miglioramento della microcircolazione
- Modulazione del sistema immunitario
- Stress ossidativo e radicali liberi
- Affaticamento cronico e fibromialgia
- Arteriopatie e insufficienze vascolari
- Supporto nei protocolli anti-aging
- Miglioramento della performance cellulare e mitocondriale
- Terapia adiuvante per dismetabolismi (es. insulino-resistenza)
- Terapia pdt per infezioni in fase attiva

Il laser HILT (High Intensity Laser Therapy) è una tecnologia ad alta intensità che agisce in profondità per ridurre dolore, infiammazione e favorire la rigenerazione dei tessuti. Utilizzato esternamente, non invasivo e indolore, ed è particolarmente efficace quando associato all’ozonoterapia locale, creando una sinergia potente che stimola l’attività mitocondriale, migliora l’ossigenazione e accelera i processi riparativi.
Indicazioni principali:
- Trattamento naturale del dolore muscolare e articolare
- Tendiniti, epicondilite, fascite plantare
- Artrosi cervicale, lombare, ginocchio e spalla
- Infiammazioni croniche e traumi sportivi
- Terapia rigenerativa per lesioni muscolari
- Recupero funzionale post-infortunio
- Laser terapia per lombalgia e cervicalgia
- Sinergia laser-ozono per infiammazioni resistenti

La ionoforesi è un trattamento medico non invasivo indicato per combattere l’iperidrosi (sudorazione eccessiva) di mani e piedi. Attraverso l’immersione in acqua e l’applicazione di una lieve e precisa corrente elettrica, si ottiene una riduzione progressiva ma significativa della sudorazione, in modo sicuro ed efficace.
Indicazioni principali:
- Iperidrosi palmare (mani eccessivamente sudate)
- Iperidrosi plantare (piedi sudati o umidi in modo anomalo)
- Sudorazione cronica che limita la vita quotidiana, sociale o lavorativa
Vantaggi
- Trattamento sicuro, indolore e privo di effetti collaterali sistemici
- Nessuna iniezione ( a differenza per esempio della tossina botulinica): la ionoforesi non prevede aghi, quindi è completamente indolore
- Risultati visibili già dopo poche sedute
- Trattamento ripetibile e personalizzabile nel tempo, senza limiti di età o stagionalità
- Migliora la qualità della vita e la sicurezza in ambito sociale e professionale
Scopri di più sulla Ionoforesi