Alimentazione il primo strumento terapeutico

In ogni percorso di prevenzione, cura o ottimizzazione della performance, l’alimentazione rappresenta il primo e più potente strumento terapeutico. Il cibo è, infatti, il “farmaco” che assumiamo più volte al giorno: per questo motivo un piano nutrizionale corretto e personalizzato è imprescindibile.
Una dieta mirata può modulare l’infiammazione, migliorare la sensibilità insulinica, favorire la perdita di massa grassa e stimolare la rigenerazione cellulare.
Quando necessario, questo approccio può essere integrato con sostanze selezionate ad alto valore biologico e scientificamente validate come NMN, resolvine, peptidi, blu di metilene, e altri attivi ad azione metabolica, antiossidante o neuroprotettiva.
L’obiettivo è un equilibrio globale e duraturo tra corpo, mente e prestazione.

La liposcultura alimentare è una tecnica nutrizionale avanzata che prevede l’utilizzo di un piano alimentare specifico e temporaneo, studiato per ottimizzare la perdita di massa grassa in modo mirato e sicuro.
Questo approccio favorisce la stimolazione naturale dell’ormone della crescita (GH), fondamentale per il miglioramento della composizione corporea attraverso l’aumento della massa magra e la rigenerazione tissutale.
Attraverso protocolli personalizzati, la liposcultura alimentare non solo promuove un dimagrimento efficace, ma sostiene anche il metabolismo energetico e la performance fisica, rappresentando una strategia ideale per chi desidera risultati duraturi e una salute metabolica ottimale.

L’alimentazione chetogenica è un protocollo nutrizionale prescritto per migliorare la sensibilità insulinica e favorire la reversibilità del diabete di tipo 2, soprattutto se applicata entro i primi 5-10 anni dall’insorgenza della malattia.
Questa tipo di alimentazione aiuta a normalizzare i parametri ematici, riducendo glicemia, insulinemia e markers infiammatori, con benefici sia in fase di cura sia come prevenzione metabolica.
Integrata con infusioni endovenose di Acido Lipoico, potente antiossidante e cofattore metabolico, la chetogenica diventa parte di un percorso di medicina integrata a 360 gradi, mirato al miglioramento globale della salute e della qualità di vita.

L’integrazione nutraceutica viene studiata e calibrata in base ai reali bisogni individuali, valutati tramite approfonditi esami e anamnesi. Questo approccio mirato consente di migliorare la performance fisica e mentale, oltre a prevenire l’insorgenza di patologie croniche.
Ogni protocollo è pensato per supportare in modo specifico il metabolismo, il sistema immunitario e la salute cellulare, garantendo risultati efficaci e duraturi.
Scopri di più del mio libro sulla Vitamina C